Territorio

Sembra di stare in Giappone, ma è in Italia: il luogo magico a due passi da casa

WabiSabiCultureSembra di stare in Giappone ma siamo in Italia - Misteriditalia.it

Un luogo magico a due passi da casa, sembra di stare in Giappone ma siamo in Italia: un weekend per scoprire un mondo lontano.

Nel cuore delle Marche si trova un angolo d’Oriente che sorprende per autenticità e atmosfera: un luogo dove la cultura giapponese, con le sue tradizioni millenarie, si manifesta in modo vivido e coinvolgente, senza dover attraversare oceani.

È qui che sorge WabiSabiCulture, un’esperienza unica in Italia e in Europa, che porta il visitatore a vivere appieno i valori e i rituali del Giappone, in un contesto immerso nella natura e nella spiritualità zen.

WabiSabiCulture: un frammento di Giappone alle porte di San Ginesio

Il Giappone continua a esercitare un fascino irresistibile sugli occidentali, non solo per la sua storia e la sua cultura millenaria, ma anche per la sua capacità di armonizzare tradizione e modernità. In Italia, questo interesse si traduce in una crescente presenza di ristoranti sushi e di eventi dedicati ai manga e agli anime, che hanno avvicinato le nuove generazioni alla cultura nipponica. Tuttavia, WabiSabiCulture rappresenta un passo ulteriore: un luogo dove respirare la filosofia giapponese attraverso esperienze autentiche, a pochi chilometri da casa. L’associazione culturale fondata nel 2002 da Serenella e Riccardo è un punto di riferimento per chiunque desideri immergersi nella cultura orientale.

Situata in un contesto naturale suggestivo, offre un soggiorno che si colloca a metà strada tra un rifugio per il corpo e la mente e un centro culturale dove apprendere e praticare antiche tradizioni. I visitatori possono passeggiare lungo sentieri di pietra, meditare in templi buddisti e partecipare a cerimonie del tè, un rito che incarna il concetto di presenza e contemplazione tipico della cultura giapponese. Al centro dell’esperienza di WabiSabiCulture c’è la filosofia del wabi-sabi, un principio estetico e spirituale giapponese che celebra la bellezza dell’imperfezione e l’effimero. Questa filosofia invita a vivere il presente con accettazione e serenità, lasciando andare il peso del passato e le ansie per il futuro.

Nel contesto del rifugio marchigiano, il wabi-sabi si traduce in un equilibrio tra natura, arte e rituali, che aiuta gli ospiti a ristabilire un contatto profondo con se stessi. Uno degli aspetti più suggestivi è il rito dell’ofuro, un bagno tradizionale giapponese che utilizza una vasca in legno capace di offrire un’esperienza sensoriale immersiva a tutto tondo. L’ofuro non è solo un momento di pulizia fisica, ma un vero e proprio percorso di benessere che coinvolge corpo e mente in un ambiente raccolto e privo di distrazioni, favorendo il rilassamento totale e la meditazione.

WabiSabiCulture

WabiSabiCulture, un posto unico in Europa che si trova nel cuore d’Italia – Misteriditalia.it

WabiSabiCulture si distingue per la sua unicità nel panorama europeo. Oltre agli elementi architettonici e paesaggistici ispirati alla tradizione giapponese, offre un’accoglienza che rispetta i canoni dell’ospitalità zen: ambienti minimalisti, spazi dedicati alla meditazione e alla contemplazione, e un’attenzione particolare ai dettagli che rendono ogni soggiorno un’esperienza memorabile. Il costo di un pernottamento parte generalmente da 120 euro a notte, comprensivo di colazione, con variazioni legate alla stagione e ai servizi scelti.

L’offerta si adatta alle esigenze degli ospiti, permettendo di personalizzare l’esperienza a seconda delle preferenze, dal semplice soggiorno rigenerante alla partecipazione a workshop e cerimonie tradizionali. In un’epoca in cui la ricerca di equilibrio e benessere è sempre più centrale, WabiSabiCulture rappresenta una porta aperta su un mondo lontano ma vicino, un invito a riscoprire la meraviglia nel presente attraverso la lente di una cultura millenaria che continua a ispirare e affascinare.

Change privacy settings
×