Territorio

È la passeggiata che porta al cielo ed è considerata la più bella di Italia, dove si trova la Scala del Paradiso

Scala del ParadisoLa passeggiata più bella d'Italia: dove si trova - Misteriditalia.it

Questa è considerata la più bella passeggiata d’Italia: un sentiero che porta “al cielo”: dove si trova e come visitarla.

Nel cuore verde del Parco Spina Verde, a pochi chilometri dal confine con la Svizzera e a ovest del Lago di Como, si trova una delle escursioni più affascinanti e suggestive del Nord Italia: la Scala del Paradiso.

Questo percorso di circa 900 gradini è molto più di una semplice camminata; rappresenta un’immersione profonda nella natura, nella storia e in panorami che lasciano senza fiato, confermandosi come una delle passeggiate più belle d’Italia.

Un viaggio tra natura, storia e panorami mozzafiato

La Scala del Paradiso è un sentiero che si snoda tra le colline lombarde, offrendo ai visitatori un’esperienza multisensoriale. Durante la salita, si attraversa una fitta vegetazione caratterizzata da querce, aceri e tigli che creano un fresco e ombreggiato tunnel naturale, ideale per le calde giornate estive. La biodiversità locale è notevole: è possibile avvistare scoiattoli, lepri e, con un pizzico di fortuna, persino lupi, simbolo di un ecosistema ben conservato. Ma la particolarità del percorso risiede anche nel suo valore storico.

La scalinata, oggi meta di appassionati di trekking e amanti della natura, un tempo veniva utilizzata dai contrabbandieri per attraversare il confine e introdurre merci proibite in Italia. Questa storia avventurosa e talvolta oscura conferisce alla Scala un fascino unico, rendendo ogni passo un tributo a un passato di audacia e mistero. Lungo il percorso, si incontrano importanti testimonianze storiche, come le rovine dell’antica città di Como e il Castello di Baradello, imponente fortezza medievale che domina la valle e racconta secoli di vicende. Inoltre, le vicine basiliche di San Carpoforo e San Abbondio arricchiscono il cammino con un ulteriore valore culturale e religioso, testimoniando l’intenso passato di questa zona.

Dopo la fatica di aver superato i 900 gradini, la ricompensa è una vista spettacolare che abbraccia le cime del Sasso, del Monte Croce, del Baradello e del Caprino. Da questo punto panoramico privilegiato, lo sguardo si perde tra le colline lombarde, le Alpi all’orizzonte e la vicina Svizzera, offrendo uno spettacolo naturale tra i più belli e suggestivi d’Italia. La Scala del Paradiso è considerata da molti escursionisti un luogo imperdibile, non solo per la sua bellezza paesaggistica, ma anche per il senso di soddisfazione che si prova nel raggiungere la cima. Il percorso, seppur impegnativo, è accessibile a escursionisti di diverso livello, grazie alla presenza di sentieri alternativi e punti di sosta lungo la salita.

Scala del Paradiso

Dove si trova in Italia la Scala del Paradiso – Misteriditalia.it

Il Parco Spina Verde si distingue per essere un’oasi di biodiversità e cultura, un luogo dove la natura incontaminata si fonde con la storia millenaria. Camminare lungo la Scala del Paradiso significa immergersi in un ambiente ricco di flora e fauna, respirando l’aria fresca e ascoltando i suoni del bosco e delle numerose sorgenti che costeggiano i sentieri. Questa passeggiata rappresenta un’occasione per staccare dalla frenesia quotidiana e riconnettersi con un paesaggio autentico, dove il tempo sembra essersi fermato. È un invito a riflettere sull’importanza di preservare questi luoghi e di apprezzare la bellezza semplice e pura della natura.

Per chi desidera approfondire ulteriormente, il parco offre numerose altre escursioni, tutte caratterizzate da scenari naturalistici di grande valore e da un’atmosfera carica di storia e mistero. La Scala del Paradiso si conferma così come una delle mete più amate e apprezzate del territorio lombardo, un percorso che unisce la forza di una natura rigogliosa all’incanto di una storia ricca di fascino e avventura, regalando a chi la percorre un’esperienza unica e indimenticabile.

Change privacy settings
×