L’interesse intorno a Il Volo continua a mantenersi elevato grazie a una formula di musica pop lirica amata in Italia e all’estero.
Il celebre trio italiano Il Volo, composto da Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble, continua a essere uno dei nomi di spicco nel panorama musicale internazionale, con una carriera che ha saputo consolidarsi grazie a successi nazionali e internazionali.
La loro partecipazione al Festival di Sanremo 2025 ha riacceso la curiosità sul loro attuale valore economico, tra cachet, patrimonio e incassi da concerti e streaming.
La carriera e i successi de Il Volo
Fondato nel 2009 durante il talent show “Ti lascio una canzone”, Il Volo è rapidamente passato dall’essere un trio di giovani promesse a un gruppo di fama mondiale nel genere pop lirico. I tre tenori, all’epoca adolescenti, furono selezionati e guidati dal regista televisivo Roberto Cenci, che li definì “tenorini” in omaggio ai grandi come Pavarotti, Domingo e Carreras.
Il loro primo album, prodotto da Universal Music Group, segnò l’inizio di una carriera internazionale con oltre 60.000 copie vendute, certificato disco di platino. Il successo esplose definitivamente nel 2015 con la vittoria al Festival di Sanremo con il brano Grande amore, che totalizzò il 39% delle preferenze e fu premiato con triplo disco di platino.

Le cifre ragguardevoli. Foto: IG – misteriditalia.it
Da allora, Il Volo ha continuato a calcare palcoscenici in tutto il mondo, con tour in Nord America, Europa, Giappone e Australia, e nuovi album come “Musica” del 2019.
I guadagni e il patrimonio de Il Volo
L’aspetto economico legato a Il Volo è sempre stato oggetto di interesse e qualche speculazione. Le ultime stime aggiornate indicano che il trio può guadagnare cifre considerevoli per i loro concerti, con cachet che variano da diverse centinaia di migliaia a oltre un milione di euro per singola esibizione internazionale.
In particolare, circolano dati non ufficiali che parlano di compensi fino a 250.000 euro per un’esibizione di due ore, come nel caso di un evento tenuto a Salerno nel 2015.
Fonti finanziarie affidabili collocano il patrimonio netto complessivo de Il Volo tra i 500.000 e un milione di euro, cifra che riflette non solo gli incassi dai concerti ma anche i proventi derivanti dalle piattaforme di streaming.
Su YouTube, per esempio, il loro brano simbolo Grande amore ha superato i 175 milioni di visualizzazioni, mentre sulle principali piattaforme digitali come Spotify e Apple Music continua a registrare ascolti elevati.
Partecipazione e compensi al Festival di Sanremo 2025
Per quanto riguarda il Festival di Sanremo 2025, la produzione assegna a ciascuno dei 30 artisti in gara un rimborso spese pari a 53.000 euro per l’intero progetto artistico, con una quota fissa di 3.000 euro destinata direttamente al cantante.
A questa somma si aggiungono circa 5.000 euro per la serata dedicata ai duetti, un evento centrale nella kermesse musicale che valorizza la collaborazione tra artisti.
Quanto prende il trio per due ore di esibizione. Foto: IG - misteriditalia.it












