Spettacolo e Tv

Alberto Matano, ecco perché non ha figli: le parole del conduttore

alberto matano figliAlberto Matano svela il lato più intimo di sé. Foto: RaiPlay - misteriditalia.it

La testimonianza di Alberto Matano offre uno sguardo autentico su una scelta di vita spesso poco raccontata.

Alberto Matano, noto conduttore televisivo e giornalista italiano, ha recentemente rilasciato una riflessione sincera riguardo alla sua scelta di non avere figli, una decisione condivisa con il marito Riccardo Mannino.

Intervistato dal Corriere della Sera per il magazine 7, Matano ha aperto il cuore, raccontando il suo rapporto con la famiglia e il ruolo speciale che ricopre come zio.

Alberto Matano e la scelta di non avere figli

Alberto Matano, figura di spicco della televisione italiana, è da tempo impegnato in una relazione stabile con Riccardo Mannino, con cui ha celebrato l’unione civile dopo molti anni di convivenza. Nonostante il loro forte legame, la coppia ha deciso di non avere figli. Matano ha spiegato con serenità questo aspetto della sua vita: “Quando poteva succedere che diventassi padre, non è successo e allora fai pace con questa cosa. Oggi non ho rimpianti né aspirazioni”.

Questa scelta non ha diminuito la sua dedizione al mondo familiare, anzi, Alberto si è concentrato con affetto e passione sull’essere uno zio presente e attento. La sua relazione con i nipoti è infatti uno degli aspetti più importanti della sua vita:

alberto matano figli

Il suo amore per i nipoti. Foto: RaiPlay – misteriditalia.it

“Amo fare lo zio, passiamo del tempo tutti assieme in estate, anche qui. E mi dedico tanto ai miei nipoti: ora che ho un’età abbastanza matura per dire che non avrò figli, so di essere un super zio, la terza persona che chiamano quando hanno bisogno, dopo mamma e papà”.

Il ruolo di zio: un impegno affettivo e concreto

Per Alberto Matano, il ruolo di zio non è solo un titolo, ma un vero e proprio impegno affettivo che lo rende un punto di riferimento per i suoi nipoti. Nel corso dell’intervista ha raccontato come trascorre il tempo con loro:

“Facciamo piccole cose come comprare un gelato in più, fare qualche escursione più spericolata o magari un regalo speciale. Mi piace essere per loro un riferimento affettivo concreto”.

La tecnologia, in questo senso, gli permette di essere sempre presente anche durante i suoi impegni lavorativi: “Rispondo alle loro chiamate anche se sto facendo altro… le controllo dallo smartwatch anche mentre sono in diretta”. Questo equilibrio tra lavoro e vita privata è un elemento centrale per Matano, che riesce così a mantenere un legame solido con la sua famiglia, inclusi i suoi genitori.

L’armonia con la vita e l’amore condiviso

Alberto Matano e Riccardo Mannino vivono una vita piena e armoniosa, consapevoli di ciò che hanno costruito insieme. “Il nostro è un grande amore, sia io che Riccardo siamo in armonia con quello che la vita ci ha dato”, ha sottolineato il conduttore, ribadendo l’importanza di accettare le proprie scelte con serenità e senza rimpianti.

Questa serenità si riflette anche nella loro relazione con i nipoti, che rappresentano per entrambi una fonte di gioia e di affetto quotidiano. Matano ha spiegato che, in questo ruolo, può permettersi di essere “quello divertente”, un punto di riferimento leggero ma solido, capace di offrire supporto e allegria.

Change privacy settings
×