Curiosità

Dimostra 30 anni ma in realtà ne ha 76: la donna che sfida le leggi della natura

La storia di Carolyn Hartz, 70enne australiana che attribuisce la sua forma straordinaria nell’eliminare lo zucchero.

La ricerca di un benessere duraturo accompagna molte persone lungo l’arco della vita, spesso tra tentativi, rinunce e nuove consapevolizze. In questo panorama, la storia di Carolyn Hartz, australiana di oltre settant’anni con un aspetto che ne dimostrerebbe molti di meno, continua a suscitare attenzione.

Non tanto per un presunto “segreto” di eterna giovinezza, quanto per la disciplina con cui ha costruito abitudini che, nel tempo, hanno influito visibilmente sul suo stato di salute.

Carolyn Hartz, elimina lo zucchero: sembra una ragazzina

L’esperienza di Hartz prende forma più di trent’anni fa, quando una diagnosi di prediabete la spinse a ripensare radicalmente il proprio stile alimentare. Grande amante dei dolci, scelse di eliminare lo zucchero dalla sua dieta quotidiana, sostituendolo con dolcificanti naturali e introducendo una maggiore attenzione alla qualità e alle quantità dei cibi consumati. Una decisione difficile, come lei stessa ha raccontato, ma determinante in una fase della vita  intorno ai quarant’anni  in cui il metabolismo comincia fisiologicamente a rallentare.

Questa svolta, inizialmente adottata per ragioni di salute, è diventata negli anni un pilastro della sua routine. Hartz insiste sulla necessità di conoscere ciò che si porta a tavola: la consapevolezza alimentare, sostenendo, è uno degli strumenti più efficaci per prevenire squilibri e aumento di peso indesiderati.

carolyn hartz eliminare lo zucchero

Dimostra 30 anni ma in realtà ne ha 70: la donna che sfida le leggi della natura – misteriditalia.it – credit instagram

L’alimentazione rappresenta solo una parte della strategia con cui Hartz ha imparato a prendersi cura di sé. La sua giornata inizia spesso con frutta fresca e tè, seguiti da una colazione ricca di proteine: uova strapazzate, verdure o salmone, accompagnati da pane tostato senza glutine. In alternativa, opta per yogurt naturale e ricotta, mantenendo un equilibrio che unisce gusto e nutrienti.

Accanto a ciò, l’attività fisica occupa un ruolo centrale. Hartz pratica yoga tre volte alla settimana, gioca a tennis, medita quotidianamente e cammina regolarmente insieme al marito e al loro cane. Un insieme di pratiche che le permettono di mantenere tonicità, flessibilità e un generale senso di benessere. Nelle sue parole, “restare attivi è una responsabilità”, soprattutto in un’età in cui il corpo richiede attenzione costante.

Il riposo è l’ultimo elemento della sua formula personale. Per mantenere energia e lucidità, Hartz dorme almeno otto ore a notte.  Convinta che il sonno rappresenti un tassello imprescindibile per un equilibrio fisico e mentale duraturo. Oggi Carolyn Hartz è nonna di quattro nipoti e condivide sui social i risultati del percorso intrapreso. Non come promessa di miracoli ma come testimonianza della forza delle abitudini quotidiane.

Change privacy settings
×