Il volto de L’Eredità, molto riservato, ritrova tranquillità lontano dai riflettori in una casa elegante e accogliente nel cuore di Roma
I volti televisivi che più fanno breccia nel cuore del pubblico, sono quelli rassicuranti, educati, costanti, piacevoli, qualità che di certo non mancano a Marco Liorni che da anni entra nelle case degli italiani con programmi che fanno record di ascolti. Ma così come il conduttore de L’Eredità approda nei salotti delle case dei telespettatori, molti di essi si chiedono quale sia il suo rifugio, il suo angolo di relax quando non si trova davanti alle telecamere.
Essendo un professionista dello spettacolo molto riservato, non risulta che Liorni abbia mai aperto le porte di casa sua ai più curiosi. Fin dagli esordi come inviato nei primi anni del Grande Fratello, Liorni ha mostrato una naturale inclinazione a proteggere ciò che gli sta più a cuore: la famiglia, gli affetti, la sua dimensione domestica. Tuttavia, grazie ai social possiamo avere un’idea del suo nido, seppur con pochissime immagini che ci permettono comunque di ricostruire un ritratto coerente con la sua personalità: sobrietà, equilibrio e un forte senso di unione familiare.
Dove vive Marco Liorni: l’appartamento romano del conduttore
Dopo una parentesi importante trascorsa a Napoli per motivi lavorativi, Liorni ha scelto di tornare stabilmente nella sua città d’origine, Roma, in un quartiere residenziale dell’Appio Latino. Qui ha trovato il luogo ideale in cui costruire un rifugio sereno per la sua famiglia. La casa, vissuta intensamente soprattutto durante i lunghi mesi di isolamento della pandemia, è diventata uno spazio in cui consolidare legami e riscoprire il valore del tempo condiviso. Il conduttore ha più volte accennato alla complicità ritrovata con le figlie e con la moglie, raccontando serate trascorse a parlare fino a tardi, come a voler recuperare una dimensione più lenta e autentica.

Il terrazzo della dimora romana è il luogo in cui famiglia e relax trovano armonia-Ig@marcoliorni-misteriditalia
“In quarantena ci siamo trovati, abbiamo ritrovato il senso della famiglia. Rimanevamo a tavola a parlare fino a tardi con le mie figlie, e poi è capitato che io e Giovanna continuassimo a farlo fino a notte fonda… Abbiamo vissuto crisi, ma il nostro rapporto non è mai appassito, anzi è rifiorito perché io so che voglio stare con lei e lei vuole stare con me. Contro tutto e contro tutti” Si leggeva qualche anno fa sulle colonne di Oggi.
Le fotografie che circolano sui social regalano solo scorci parziali, ma sufficienti a delineare un ambiente curato e accogliente. Uno degli elementi più riconoscibili è il grande terrazzo con una pavimentazione dalla tonalità calda, con arredi in vimini che emanano lo stile naturale, persiane ampie che schermano la luce e garantiscono discrezione. Dallo scatto si capisce subito che si tratta di uno spazio vissuto, non un semplice sfogo esterno, che spesso fa da sfondo ai momenti all’aria aperta di Grace, la pastore tedesco di famiglia, inseparabile compagna delle passeggiate di Liorni nel vicino parco della Caffarella.
All’interno, l’appartamento riflette un gusto sobrio, elegante senza troppe ostentazioni rumorose. Il parquet chiaro illumina gli ambienti e crea continuità tra le diverse zone della casa. Nel salotto spiccano poltrone in pelle scura e un mobile che ospita sia la televisione sia libri e ricordi fotografici, proprio a confermare che la famiglia ama circondarsi di storie e di ricordi. Non mancano i dettagli come librerie incassate e tende bianche leggere, scelte che contribuiscono a un’atmosfera rilassata, accogliente e luminosa.
Nella sua casa di Roma, tra riservatezza ed eleganza, Marco Liorni coltiva la serenità familiare-Fb@Marco Liorni-misteriditalia











