Dove vive oggi il conduttore di Tale e Quale Show e del Festival di Sanremo, Carlo Conti: una super villa in Toscana.
Carlo Conti, celebre conduttore televisivo toscano, continua a nutrire un profondo legame con la sua città natale, Firenze, dove ha scelto di vivere in una residenza che coniuga eleganza, natura e comfort.
La sua dimora attuale si trova in una zona collinare della città, a breve distanza dal centro storico, offrendo un rifugio tranquillo con una vista panoramica esclusiva.
Una dimora immersa nel verde della Toscana
L’abitazione di Carlo Conti si distingue per un ampio giardino rigoglioso che circonda la villetta, un’oasi di verde dove il conduttore trascorre i momenti di relax in compagnia della moglie Francesca Vaccaro, del figlio Matteo e della loro cagnolina Gina. L’atmosfera è quella di una casa accogliente e familiare, in cui la natura gioca un ruolo fondamentale. Dai contenuti condivisi sui social dalla coppia emerge uno stile sobrio ma raffinato, con un’attenzione particolare ai dettagli d’arredo. I pavimenti in parquet, utilizzati in tonalità chiare e scure a seconda degli ambienti, conferiscono calore e carattere agli spazi interni.
Le pareti si mantengono su tonalità neutre, prevalentemente bianche, mentre i tendaggi in tessuti leggeri color grigio permettono alla luce naturale di filtrare attraverso le ampie finestre, illuminando gli ambienti con delicatezza. L’arredamento rappresenta una fusione tra elementi moderni e tocchi rustici: il grande divano in pelle nera esprime un design contemporaneo, mentre lo studio, spesso utilizzato dal presentatore per le sue comunicazioni televisive, presenta pareti in mattoni a vista, una scrivania in legno massiccio e una poltrona vintage in pelle marrone, creando un ambiente caldo e autentico.
Prima di trasferirsi nella villa collinare, Carlo Conti ha vissuto in un luogo iconico nel cuore di Firenze: la Torre dei Ramaglianti, situata nel quartiere Oltrarno, a pochi passi da Ponte Vecchio. Questa torre medievale, costruita dalla famiglia Ramaglianti, è un esempio emblematico dell’architettura fiorentina con la sua facciata in pietra viva, le finestre minute e l’imponente portone a doppio arco. La torre, entrata nelle mani dell’architetto Giovanni Michelucci nel 1950, ha subito diversi interventi architettonici prima di passare al Comune di Fiesole. Nel 2009, il conduttore ha partecipato a un’asta pubblica indetta dallo stesso Comune e, nel 2010, è divenuto proprietario di un appartamento di circa 70 metri quadrati all’interno della torre, acquistandolo per 904mila euro.
Sebbene si conoscano pochi dettagli sull’arredamento interno di quell’appartamento, è certo che potesse godere di una vista spettacolare sulla città di Firenze. Questo rifugio è stato la residenza di Carlo Conti fino al matrimonio con Francesca Vaccaro. Oggi non è chiaro se il conduttore sia ancora proprietario dell’appartamento, ma la sua scelta abitativa attuale testimonia una preferenza per una casa più intima e immersa nel verde, lontana dal caos cittadino.

La Torre dei Ramaglianti, residenza per diversi anni di Carlo Conti – Misteriditalia.it / Credits: Facebook @Amici dei musei e di monumenti di Firenze
Negli ultimi anni Carlo Conti ha dimostrato una predilezione per uno stile abitativo che valorizza la calma, la natura e il relax, elementi che emergono chiaramente nella sua villa sulle colline fiorentine. La scelta di un arredamento che mescola elementi rustici e moderni riflette anche una personalità versatile, capace di coniugare tradizione e innovazione. La residenza attuale rappresenta un perfetto equilibrio tra comfort familiare e un design elegante ma discreto, in cui ogni dettaglio è studiato per creare un ambiente accogliente e rilassante.
Gli spazi ampi e luminosi, insieme alla presenza di un grande giardino, sono ideali per trascorrere momenti di qualità con i propri cari, lontano dalla frenesia della vita pubblica. Carlo Conti conferma così il suo legame con la Toscana, mantenendo viva la sua identità fiorentina e scegliendo di vivere in una dimora che riflette appieno il suo modo di essere: semplice, elegante e profondamente radicato nelle proprie origini.
Carlo Conti, dove vive oggi: la super villa - Misteriditalia.it / Credits: Instagram @Carloconti.tv









