Economia

Bonus fino a 1.500 euro per questi cittadini: le novità

bonus 1500 euro per chi ha figli nelle scuole paritarieBonus fino a 1.500 euro per questi cittadini: la novità che attendevano milioni di italiani - misteriditalia.it

Proposta di bonus fino a 1.500 euro per famiglie con figli nelle scuole paritarie: ecco chi può accedervi.

Nel quadro della manovra di bilancio, uno degli emendamenti segnalati attira l’attenzione per il suo potenziale impatto su milioni di famiglie italiane. Si tratta di una manovra che punta a introdurre un bonus, fino a 1.500 euro, destinato a chi ha figli iscritti nelle scuole paritarie. L’iniziativa, proposta da Forza Italia, nasce con l’intenzione dichiarata di offrire un ulteriore sostegno a nuclei con redditi medio-bassi che scelgono un’istituzione educativa alternativa alla scuola statale.

La misura andrebbe ad affiancarsi ai contributi già attivi in diverse Regioni, creando un livello nazionale capace di ridurre le differenze territoriali. Il disegno complessivo è quello di riconoscere un valore economico alla libertà educativa delle famiglie, prevedendo allo stesso tempo criteri di accesso basati su parametri reddituali.

Chi potrà usufruire del bonus e come funziona

Il bonus sarebbe riservato ai nuclei con un Isee inferiore ai 30.000 euro, focalizzandosi sugli studenti della scuola secondaria di primo grado e del primo biennio della secondaria di secondo grado. La misura, secondo la bozza, prevedrebbe una griglia di intervento con importi decrescenti al crescere del reddito, così da garantire un sostegno più consistente alle famiglie in maggiore difficoltà economica. Il finanziamento complessivo ipotizzato è di circa venti milioni di euro.

In Italia, le scuole paritarie rappresentano una componente riconosciuta del sistema nazionale di istruzione. Pur essendo gestite da soggetti privati, rilasciano titoli di studio con lo stesso valore legale di quelli delle scuole statali e si impegnano a rispettarne i programmi e gli obiettivi formativi. Accanto a queste realtà, esistono anche le scuole non paritarie, anch’esse private ma prive della possibilità di rilasciare certificazioni legali: gli studenti devono quindi sostenere esami di idoneità per proseguire il percorso scolastico o trasferirsi in altre istituzioni.

bonus 1500 euro per chi ha figli nelle scuole paritarie

Chi potrà usufruire del bonus e come funziona  – misteriditalia.it

La proposta di un nuovo bonus interviene in un contesto in cui le famiglie che scelgono la scuola paritaria spesso contribuiscono con rette mensili che variano sensibilmente sul territorio. La misura potrebbe dunque alleviare parte di questi costi, soprattutto nelle zone in cui l’offerta pubblica è meno capillare.

Come accade spesso quando si parla di risorse destinate al sistema educativo, la proposta ha suscitato reazioni contrastanti. Tra le posizioni più critiche si segnala quella della Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil, che interpreta la misura come una scelta politica capace di sottrarre fondi alla scuola pubblica. Il timore, espresso con chiarezza, è che un sostegno mirato alle paritarie possa accentuare la fragilità di un settore già messo alla prova da carenze strutturali e da investimenti ritenuti insufficienti.

Change privacy settings
×