Sport

Lutto gravissimo nel calcio: club italiano travolto dal dolore

lutto nel mondo del calcio: viene a mancare zeno fraccaroli

Addio a Zeno Fraccaroli, ex calciatore del Pastrengo 2006: il calcio veronese piange un simbolo di sportività e umanità.

Nel mondo del calcio, ci sono figure che restano impresse non per i gol segnati o i trofei vinti, ma per il modo in cui vivono e fanno vivere questo sport. Zeno Fraccaroli era uno di loro. Amato da compagni, avversari e tifosi, il suo nome risuona oggi tra le colline del veronese con la forza di un ricordo condiviso e doloroso. La notizia della sua scomparsa ha colpito come un fulmine la comunità sportiva locale, lasciando un vuoto che va ben oltre i confini del campo.

A dare l’annuncio è stata la società A.S.D. Pastrengo 2006, club dilettantistico dove Fraccaroli aveva militato per anni e che oggi lo saluta con profonda commozione. “La società Pastrengo si unisce al dolore della famiglia per la prematura scomparsa di Zeno Fraccaroli”, si legge nel messaggio diffuso sui social, accompagnato da un’immagine in segno di lutto. Poche parole, ma dense di significato per chi, in quegli anni, ha condiviso con lui il sogno del calcio giocato con passione e rispetto.

Zeno Fraccaroli, un simbolo di sport e umanità

Classe 1959, Zeno Fraccaroli è stato un volto familiare del calcio dilettantistico veronese dagli anni ’70 fino ai primi Duemila. Mezzapunta di talento, capace di unire tecnica e generosità, ha indossato diverse maglie, tra cui quella della Pescantina, società che lo ricorda oggi con profondo affetto. “Era davvero un ragazzo d’oro, questa notizia mi addolora tantissimo. Buon viaggio, Zeno!”, ha scritto l’ex compagno di squadra Marco Montagnoli, detto “il Puma”.

Chi lo ha conosciuto racconta di un uomo buono, sempre disponibile, con quella correttezza d’altri tempi che rendeva ogni partita una lezione di lealtà. Non c’erano riflettori né telecamere, ma il valore di quegli incontri, sui campi di provincia, era lo stesso dei grandi stadi: perché a muovere tutto era l’amore per il gioco.

Nel piccolo comune di Pastrengo, poco più di tremila abitanti, il calcio non è mai stato solo uno sport, ma un collante sociale. E Zeno Fraccaroli ne era parte integrante. Allenamenti, trasferte, tornei: ogni momento era occasione per costruire legami, per insegnare con l’esempio che lo sport può essere un linguaggio universale fatto di rispetto e amicizia.

lutto nel mondo del calcio: viene a mancare zeno fraccaroli

Zeno Fraccaroli, un simbolo di sport e umanità – misteriditalia.it

Il dolore per la sua scomparsa ha attraversato le categorie, dai dilettanti agli amatori, perché l’eredità di un uomo come Fraccaroli non si misura in numeri, ma nelle persone che ha toccato. Il suo nome resterà legato alla passione autentica per il calcio, quella che non si esaurisce nei risultati ma vive nei gesti quotidiani, nella dedizione e nel sorriso di chi entra in campo con entusiasmo.

La comunità di Pastrengo e tutto il calcio veronese lo salutano con affetto e riconoscenza. Perché, come spesso accade, sono proprio figure come la sua lontane dai riflettori, ma vicine al cuore delle persone  a ricordarci cosa rende grande questo sport.

Change privacy settings
×