News

Omicidio Willy Monteiro Duarte: cosa è emerso dall’inchiesta e dai processi ai fratelli Bianchi

Willy Monteiro cosa è emerso sentenzaWilly Monteiro Duarte caso: processo sentenza-foto ig@willy-Misteriditalia.it

Omicidio Willy Monteiro Duarte, tra i casi che più ha colpito l’opinione pubblica: cosa è emerso dall’inchiesta e dai processi ai fratelli Bianchi.

Il 19 Dicembre debutta nelle sale italiane 40 Secondi, pellicola che ricostruisce la storia dell’omicidio di Willi Monteiro Duarte. Un fatto di cronaca accaduto e tra il 5 e il 6 settembre 2020 che ha scosso particolarmente l’opinione pubblica. Nella narrazione anche i processi a carico dei fratelli Bianchi e di chi era presente quella notte. Location del dramma Colleferro, zona considerata un’area di incontro e di movida per i giovani di Latina e le altre province di Roma, un territorio dove sono presenti diversi locali e che ha sempre attirato tantissimi ragazzi.

Ma cos’è successo la notte in cui Willy, un giovane ragazzo della zona, è stato brutalmente picchiato e assassinato? La pellicola, in base anche agli atti processuali, racconta l’efferrato delitto cercando di rimanere fedele alla verità. Willy si trova con alcuni amici in uno dei locali, mentre Marco e Gabriele Bianchi, noti per essere protagonisti lite e pestaggi, sono ospiti della stessa discoteca con loro anche Mario Pincarelli e Francesco Belleggia. Ad un certo punto le ragazze che sono al tavolo con Willy e i suoi amici vengo importunate dal gruppo dei Bianchi, poi quest’ultimi lasciano la discoteca, mentre Pincarelli resta a dare fastidio ad una giovane.

Il tutto però accade alle 1.3o quando gli amici di Willy, Zuma e Rosati, chiedono alle ragazze chi le ha infastidite. A questo punto scatta la colluttazione tra Belleggia e Zuma, vengono tirati pugni e calci, ma è quando i Bianchi si accorgono della rissa che accorrono. Nel frattempo anche Willy si rende conto che i suoi amici sono in pericolo e si avvicina. Monteiro tenta di sedare la lite ma viene coinvolto e i due fratelli Bianchi si accaniscono su di lui fino a sfinirlo.

L’aggressione violenta a Willy: le testimonianze

Dagli atti processuali è emerso che Willy è stato aggredito in modo violento e ingiustificato. I testimoni hanno parlato di calci al torace e pugni da parte dei Bianchi, ma anche Pincarelli e Belleggia hanno infierito sul suo corpo a terra. Alle 3 e 23 del mattino Willy muore a causa di una serie di colpi che ledano gran parte dei suoi organi interni.

40 Secondi dedicato a Willy Monteiro

Willy Monteiro Duarte caso: processo sentenza nel film 40 secondiMisteriditalia.it

I Bianchi, nonostante i tentativi di fuga, vengono subito arrestati dai Carabinieri insieme a Belleggia e Pincarelli. Inizialmente raccontano versioni diverse e si accusano a vicenda, solo Belleggia ammette le sue responsabilità e oggi è ai domiciliari. Accusati di omicidio volontario i Bianchi sono stati condannati in primo grado all’ergastolo, mentre Francesco Belleggia ha preso 23 anni e Mario Pincarelli 21.

In appello la condanna dei Bianchi è stata mutata in 24 anni, confermate le altre. E’ stato poi disposto l’Appello bis dalla Cassazione solo per il riconoscimento delle attenuanti. La sentenza dell’Appello bis ha condannato Marco Bianchi all’ergastolo e il fratello a 28 anni.

Change privacy settings
×