Con un patrimonio stimato di oltre 43 miliardi di dollari, il re di Thailandia Maha Vajiralongkorn, noto anche come Rama X, si conferma come il monarca più ricco al mondo.
La sua immensa ricchezza si riflette non solo nel patrimonio immobiliare ma anche in un parco di lusso che include 17.000 abitazioni, 38 jet privati, 300 automobili di prestigio e 52 yacht decorati con dettagli in oro.
Chi è il re Rama X e come ha accumulato la sua ricchezza
Maha Vajiralongkorn è salito al trono il 13 ottobre 2016, in seguito alla scomparsa del padre, il venerato re Bhumibol Adulyadej, che ha regnato per sette decenni. La successione ha rappresentato non solo l’assunzione del ruolo di sovrano, ma anche l’acquisizione di un patrimonio monumentale, in gran parte dovuto al controllo diretto sull’Ufficio dei beni della Corona. Questo ente, fino al 2018, gestiva e amministrava i beni della monarchia thailandese, diventando una delle entità più potenti e ricche del Paese.
L’Ufficio dei beni della Corona detiene oggi circa 6.560 ettari di terreni strategici in Thailandia, oltre a gestire più di 40.000 contratti di locazione su tutto il territorio nazionale. Di questi, circa 17.000 sono concentrati nella capitale, Bangkok, una città in rapida espansione e centro nevralgico dell’economia thailandese. Queste proprietà forniscono al sovrano una fonte di reddito stabile e molto consistente derivante dagli affitti.
Il patrimonio immobiliare e gli investimenti strategici
Il re Rama X non si limita al possesso di immobili. Detiene anche ingenti partecipazioni azionarie in importanti società thailandesi, soprattutto in settori chiave come le telecomunicazioni e l’energia, che rappresentano le colonne portanti dell’economia nazionale. Tali investimenti rafforzano ulteriormente la sua posizione finanziaria, garantendo una presenza significativa nel tessuto economico del Paese.
Il patrimonio immobiliare, insieme alle partecipazioni in grandi imprese, rende Maha Vajiralongkorn una figura centrale non solo nel panorama politico ma anche in quello economico thailandese. La capacità di controllare asset di questa portata gli consente di esercitare un’influenza notevole sulla vita economica e sociale del regno.
Visualizza questo post su Instagram
Lusso e sfarzo: auto, jet e yacht da sogno
Oltre alle proprietà e agli investimenti, il re Rama X è noto per il suo stile di vita sontuoso e per il suo vasto parco di beni di lusso. Tra questi spiccano ben 300 automobili di alta gamma, una collezione che riflette un gusto raffinato e un potere economico senza precedenti. Non mancano poi 38 jet privati, che gli consentono di muoversi con estrema comodità e discrezione sia in patria che all’estero.
Un altro elemento distintivo del suo lusso è rappresentato dai 52 yacht, tutti decorati con elementi in oro e personalizzati secondo standard di altissimo livello. Queste imbarcazioni non sono solo simboli di ricchezza, ma anche strumenti di prestigio che sottolineano la posizione unica del sovrano nel mondo.
Il patrimonio di Rama X è dunque un mix di immobili, investimenti strategici e beni di lusso, che insieme compongono la fortuna più consistente tra i monarchi attuali a livello globale. La sua figura rimane centrale nella storia contemporanea della Thailandia, sia per la sua eredità culturale sia per l’impatto economico che esercita attraverso i suoi possedimenti.
Patrimonio re più ricco del mondo






