I Misteri

Emoziona il video della neonata che cammina, ma il medico rivela un dettaglio inquietante. La spiegazione scientifica

Il mistero del neonato che camminaNeonato cammina: dottore svela il mistero, Misteriditalia.it

Appena nata, la piccola brasiliana ha conquistato il web con un gesto che ha stupito milioni di persone: un video girato dal personale medico dell’ospedale Santa Cruz nello stato del Rio Grande mostra la neonata intenta a compiere i suoi primissimi passi. Il filmato è diventato virale su TikTok, trasformando la neonata in una piccola star del web già nelle prime ore di vita.

Il video virale della neonata che cammina: ma come è possibile?

Il video della bambina che sembra camminare ha rapidamente fatto il giro dei social, attirando l’attenzione per la straordinaria capacità motoria mostrata così precocemente. In realtà, questo movimento non è frutto di un’abilità acquisita, ma è dovuto a un fenomeno ben noto in ambito medico: il riflesso del passo o riflesso di marcia automatica. Nel video, il personale medico sostiene delicatamente la neonata sotto le ascelle, poggiando i suoi piedi su una superficie piana; in questa posizione, il neonato compie dei movimenti simili a passi, come se stesse camminando.

Cos’è il riflesso del passo e perché si manifesta nei neonati; parla il medico

Il riflesso del passo è uno dei più comuni riflessi neonatali presenti subito dopo la nascita. Questo riflesso si manifesta nei primi due giorni di vita del neonato e consiste nella capacità automatica del bambino di sollevare e muovere le gambe in modo ritmico quando i piedi toccano una superficie solida. È una risposta involontaria che scompare entro circa il quarto mese, per poi riapparire man mano che il bambino sviluppa le proprie capacità motorie volontarie.

Il riflesso del passo è fondamentale per il corretto sviluppo neurologico e motorio del bambino e rappresenta un segnale della buona funzionalità del sistema nervoso centrale. Il suo manifestarsi precoce è quindi un indicatore positivo, anche se non deve essere confuso con la capacità effettiva di camminare, che si sviluppa più tardi nel corso del primo anno di vita.

Gli esperti sottolineano che la presenza di questo riflesso dimostra come il neonato sia già predisposto, sin dai primissimi momenti, a interagire con l’ambiente circostante attraverso risposte motorie automatiche, che costituiscono la base per le future abilità di movimento volontario.

La diffusione del video ha suscitato grande interesse, non solo per la dolcezza della scena, ma anche per aver fatto conoscere al grande pubblico un aspetto poco noto ma affascinante del comportamento neonatale, spiegando con chiarezza scientifica un fenomeno naturale che spesso sorprende chi non lo conosce.

@nicu_musings

A miracle walking newborn? Where is this one trying to get away from⁉️ #neonatal #nicu #nursesoftiktok #doctorsoftiktok #medtok #pregnant

♬ original sound – Dr Michael Narvey 🇨🇦

Change privacy settings
×