Ricchissime e potenti, le 10 donne più influenti nel mondo: la classifica con qualche sorpresa. Cosa c’è da sapere.
La lotta per l’uguaglianza di genere passa anche attraverso la conquista dell’indipendenza economica, come dimostrano le donne più ricche e influenti al mondo.
Non solo eredi di imperi familiari, ma anche imprenditrici e leader capaci di trasformare patrimoni in potere reale, queste figure incarnano una nuova era in cui la ricchezza femminile si afferma con forza crescente. La classifica Forbes 2025 delle donne miliardarie più ricche del pianeta offre uno sguardo aggiornato su chi detiene oggi il comando in ambito finanziario e imprenditoriale.
Le regine della ricchezza e del potere economico
Al vertice della classifica si conferma Alice Walton, 75 anni, la figlia del fondatore di Walmart, con un patrimonio stimato in 101 miliardi di dollari. Sebbene la sua fortuna derivi dall’impero paterno, Walton ha saputo reinventare il proprio ruolo, investendo nel mondo dell’arte attraverso la fondazione del Crystal Bridges Museum of American Art. Sotto la sua influenza, il valore delle azioni Walmart ha registrato una crescita del 40%, dimostrando una gestione intelligente e lungimirante del patrimonio.
Al secondo posto si posiziona Françoise Bettencourt Meyers, 71 anni, erede del colosso cosmetico L’Oréal. Con un patrimonio di 81,6 miliardi di dollari, ha combattuto strenuamente per difendere la fortuna di famiglia, coinvolgendosi personalmente in una delle cause giudiziarie più seguite in Francia, che ha avuto come protagonisti lei e l’uomo accusato di aver tentato di manipolare e sottrarre ingenti somme alla madre anziana.
La medaglia di bronzo spetta a Julia Koch, 62 anni, che ha ereditato le Koch Industries dopo la morte del marito. Gestendo un patrimonio di 74,2 miliardi di dollari, ha dimostrato capacità imprenditoriali notevoli in settori diversificati, dalla raffinazione del petrolio all’agricoltura, consolidando così la sua posizione tra le donne più influenti del mondo. Tra le più tradizionaliste figura Jacqueline Mars, 85 anni, discendente dell’omonima multinazionale dolciaria americana, con un patrimonio di 42,6 miliardi di dollari. La sua lunga carriera è stata dedicata a mantenere intatti i valori e la reputazione della famiglia, simbolo di una borghesia americana ancora solida e influente.
Le storie delle donne che hanno avuto successo
Una storia di successo completamente autonoma è quella di Rafaela Aponte-Diamant, 80 anni, svizzera e cofondatrice insieme al marito della MSC, la più grande compagnia di navigazione al mondo. Senza ereditare alcun patrimonio, ha costruito da zero una fortuna da 37,7 miliardi di dollari, esemplificando un modello imprenditoriale basato su determinazione, lavoro e visione globale. In India, Savitri Jindal, 75 anni, è la testimonianza del potere femminile in un contesto tradizionalmente maschile. Dopo la morte del marito in un incidente aereo, ha preso in mano le redini dell’azienda di famiglia, accumulando un patrimonio di 35,5 miliardi di dollari e sfidando le convenzioni sociali del suo paese.

La classifica delle donne più ricche e potenti del mondo – Misteriditalia.it
Il ruolo delle donne nella finanza globale si fa sempre più rilevante. Tra queste, spicca Abigail Johnson, settima nella classifica con 32,7 miliardi di dollari, che ha portato Fidelity Investments, fondata dal nonno, a nuovi livelli di successo internazionale. Sempre nel settore del gioco d’azzardo e della filantropia, Miriam Adelson, 79 anni, detiene un patrimonio di 32,1 miliardi di dollari. Ereditata dal marito, la sua attività filantropica è particolarmente focalizzata sulla lotta contro la tossicodipendenza, accompagnata da un forte impegno politico.
Al nono posto si trova Marilyn Simons, 74 anni, con 31 miliardi di dollari, che attraverso la fondazione a suo nome promuove la ricerca scientifica e l’educazione, investendo risorse significative per il progresso sociale e culturale. Chiude la top ten la celebre filantropa Melinda French Gates, ex moglie di Bill Gates, con un patrimonio di 30,4 miliardi di dollari. La sua attività si concentra su progetti globali per migliorare la salute, l’educazione e l’uguaglianza, utilizzando la propria ricchezza come strumento di cambiamento sociale.
Queste donne non sono solo simboli di ricchezza, ma esempi di leadership e determinazione che ridefiniscono il concetto di potere femminile nel XXI secolo. La loro presenza nella classifica Forbes 2025 segna un passo importante verso una rappresentazione più equa nel panorama economico globale, dimostrando che la libertà e la parità passano anche attraverso la capacità di creare e gestire ricchezza su larga scala.
Le donne più ricche e potenti del mondo - Misteriditalia.it 











