Economia

Il mistero dell’uomo che ha guadagnato 100 miliardi in 24 ore

Più ricco di Elon MuskL'uomo che ha superato la ricchezza di Elon Musk foto: X - Elon Musk - (misteriditalia.it)

Grazie a una storica impennata delle azioni, trainata da accordi nel cloud e nell’IA, conquista la vetta tra i grandi

In un solo giorno ha guadagnato 100 miliardi di dollari, superando per un breve momento Elon Musk nella classifica delle persone più ricche del mondo. Questo exploit finanziario, lungi dall’essere frutto del caso o di una vincita improvvisa, è il risultato di una visione strategica e di un impegno costante durato oltre cinquant’anni.

Oracle, azienda simbolo della Silicon Valley, ha infatti registrato un rialzo azionario senza precedenti, trainato da contratti miliardari nel settore del cloud computing e dell’intelligenza artificiale (IA).

Larry Ellison: dal Bronx alla vetta del mondo tecnologico

Larry Ellison nasce nel 1944 nel Bronx, a New York, e viene adottato da una famiglia della classe media di Chicago. Dopo aver abbandonato gli studi universitari a seguito della morte della madre adottiva, intraprende la carriera di programmatore, lavorando per la Ampex, dove sviluppa un progetto di database chiamato “Oracle”, commissionato dalla CIA. Nel 1977, insieme a Bob Miner ed Ed Oates, fonda la Software Development Laboratories, che diventerà Oracle Corporation, oggi una delle aziende di riferimento nel settore informatico globale.

Uomo più ricco

Larry Ellison, più ricco di Elon Musk foto: Facebook @Larry Ellison Fan Page – (misteriditalia.it)

Ellison è noto non solo per la sua immensa ricchezza, stimata oggi attorno ai 393 miliardi di dollari, ma anche per il suo stile di vita da imprenditore eccentrico e visionario, con yacht di lusso, jet privati e una proprietà quasi totale dell’isola hawaiana di Lāna‘i. Nonostante ciò, resta fedele alla sua passione per la tecnologia e l’innovazione, mantenendo un approccio da “ragazzo del seminterrato” che ha contribuito a plasmare l’industria del software.

Nel settembre 2025, le azioni di Oracle hanno segnato un aumento del 41% in un solo giorno, il più significativo dal 1992. Questo balzo è stato innescato dall’annuncio di accordi miliardari nel cloud e nell’intelligenza artificiale, che hanno portato la capitalizzazione di mercato dell’azienda a livelli record e fatto lievitare il patrimonio personale di Ellison, superando temporaneamente quello di Elon Musk.

Oracle si è affermata come uno dei principali fornitori di infrastrutture tecnologiche per l’intelligenza artificiale, in particolare per OpenAI, l’organizzazione che ha sviluppato ChatGPT. L’azienda fornisce l’enorme capacità di calcolo e l’energia necessarie per l’addestramento dei modelli di IA, una componente fondamentale per la crescita esponenziale di questo settore.

Larry Ellison ha saputo anticipare la rivoluzione digitale, concentrandosi su server, dati e infrastrutture cloud, elementi invisibili ma essenziali che supportano l’economia digitale globale. Mentre molte altre aziende puntavano su prodotti di consumo o veicoli elettrici, Oracle ha investito in data center di ultima generazione e in sistemi altamente specializzati per il trattamento e la sicurezza dei dati.

Con sede principale ad Austin, Texas, Oracle Corporation è una multinazionale che nel 2024 ha registrato un fatturato di quasi 53 miliardi di dollari e un utile netto di oltre 10 miliardi. Con un organico che supera le 159.000 persone, l’azienda offre una vasta gamma di prodotti e servizi, tra cui database relazionali, applicazioni cloud (SaaS), infrastrutture cloud (OCI) e sistemi ingegnerizzati.

Oracle è celebre per il suo database omonimo, considerato un pilastro nell’ambito delle infrastrutture digitali. Inoltre, ha acquisito e sviluppato diverse tecnologie complementari, come MySQL, Oracle NoSQL Database e Oracle Fusion Middleware, ampliando la propria presenza in numerosi settori verticali come sanità, finanza e retail.

L’azienda ha inoltre intrapreso investimenti ingenti nel progetto Stargate, una partnership con OpenAI e SoftBank, volta a costruire i data center più potenti al mondo per supportare l’intelligenza artificiale avanzata. Questo progetto comprende la realizzazione di infrastrutture energetiche e tecnologiche capaci di gestire carichi di calcolo nell’ordine di gigawatt, un impegno senza precedenti nel settore.

Change privacy settings
×