Curiosità

Dove vive Gerry Scotti, tutte le case del conduttore de La Ruota della Fortuna: patrimonio immobiliare da capogiro

Il celebre conduttore, noto soprattutto per programmi iconici come La Ruota della Fortuna, ha scelto di vivere nel cuore pulsante di MilanoLa residenza milanese di Gerry Scotti: un rifugio nel cuore della città(www.misteriditalia.it)

Gerry Scotti, uno dei volti più amati della televisione, continua a essere sotto i riflettori non solo per la sua carriera ma anche per il suo patrimonio immobiliare.

Il celebre conduttore, noto soprattutto per programmi iconici come La Ruota della Fortuna, ha scelto di vivere nel cuore pulsante di Milano, città che rappresenta il suo punto di riferimento nonostante i frequenti impegni televisivi a Roma.

Gerry Scotti ha scelto come sua dimora una raffinata abitazione situata tra i quartieri di Sant’Ambrogio e Carrobbio, due delle zone più suggestive e ricercate del centro storico milanese. Questa posizione strategica coniuga la vivacità della metropoli con la tranquillità di un contesto residenziale di prestigio, rispecchiando perfettamente il carattere riservato ma dinamico del conduttore.

La casa, acquistata nel 2011, è un’elegante residenza arredata con gusto e attenzione ai dettagli, come si può intuire dalle immagini condivise da Scotti sui social. L’abitazione è condivisa con la compagna Gabriella Perino, figura discreta e lontana dai riflettori, con la quale il presentatore tutela gelosamente la privacy. Entrambi preferiscono infatti mantenere riservatezza sui dettagli della loro vita privata e sugli interni della loro casa, confermando così l’importanza che attribuiscono a questo aspetto della loro quotidianità.

Sant’Ambrogio e Carrobbio: un contesto storico e culturale di pregio

Il quartiere di Sant’Ambrogio è celebre per le sue strade pittoresche e gli edifici storici che testimoniano le radici profonde della città. Qui si respira una vera atmosfera milanese, tra palazzi signorili e tradizionali trattorie, in un contesto che valorizza la cultura e la storia. La presenza dell’Università Cattolica del Sacro Cuore arricchisce ulteriormente la zona, conferendole un carattere vivace e intellettuale.

Adiacente a Sant’Ambrogio, Carrobbio si distingue per un’anima più bohémien, animata da ristoranti trendy, locali alla moda e gallerie d’arte. Questa combinazione rende il quartiere una delle aree più stimolanti della città, perfetta per chi desidera vivere in un ambiente culturalmente dinamico senza rinunciare a un contesto abitativo riservato.

Il patrimonio immobiliare e le altre proprietà di Gerry Scotti

Oltre alla sua abitazione milanese, Gerry Scotti detiene un patrimonio immobiliare di tutto rispetto, che comprende diverse proprietà sia nel capoluogo lombardo che in altre località. Tra queste spicca una villa sulla collina di Alassio, in Liguria, un rifugio estivo che gli permette di godere delle bellezze del mare in completa privacy, lontano dalla frenesia della vita pubblica.

Nel complesso, Scotti possiede tre appartamenti a Milano e un villino ad Alassio, per un valore complessivo stimato in milioni di euro. Inoltre, è usufruttuario di un’abitazione di grandi dimensioni nel capoluogo lombardo, contribuendo così a un portafoglio immobiliare di elevato prestigio.

Dal punto di vista economico, Gerry Scotti ha costruito un impero che va ben oltre il piccolo schermo. Secondo analisi recenti,

Un patrimonio da capogiro e una carriera di successo(@gerryscotti) (www.misteriditalia.it)

Dal punto di vista economico, Gerry Scotti ha costruito un impero che va ben oltre il piccolo schermo. Secondo analisi recenti, il suo patrimonio complessivo si aggira intorno ai 40 milioni di euro, frutto non solo dei compensi derivanti dalla conduzione di programmi di successo come La Ruota della Fortuna, Tu sì que vales e Io Canto, ma anche di investimenti nel settore immobiliare, editoriale e vitivinicolo.

Il conduttore è infatti anche produttore di vini, con una linea che comprende rossi, bianchi e rosé, e gestisce diverse società che nel 2023 hanno realizzato un fatturato complessivo di oltre 6 milioni di euro, con utili netti superiori ai 4 milioni. La holding di partecipazioni di Scotti controlla diverse realtà operative, tra cui Good Time Production, che da sola ha generato utili per 2,3 milioni di euro nell’ultimo anno.

La gestione autonoma del patrimonio è una scelta voluta dal conduttore, che preferisce mantenere un controllo diretto sulle sue attività, avvalendosi però del supporto di un commercialista di fiducia. Questa strategia gli consente di proteggere i frutti del suo lavoro e di investire con cognizione di causa in settori diversi, dall’intrattenimento al mattone.

Change privacy settings
×