La California continua a essere una delle mete più ambite del turismo statunitense, grazie alle sue città iconiche e alle coste spettacolari. Tra le meraviglie naturali e ingegneristiche che attirano visitatori da tutto il mondo, spicca il suggestivo Glory Hole nel lago Berryessa, un fenomeno unico che affascina per la sua straordinaria funzione e imponenza visiva.
Il fenomeno del Glory Hole nel lago Berryessa
Il Glory Hole è uno sfioratore a calice, un termine tecnico che indica uno speciale sistema di drenaggio della diga, noto in inglese come “spillway”. Nel caso della Monticello Dam, una diga ad arco situata nella contea di Napa, costruita tra il 1953 e il 1957, questo sistema ha una funzione cruciale: regolare il livello dell’acqua del lago Berryessa quando raggiunge il punto critico di 15,5 metri sopra l’imbuto del foro.
La diga, alta 93 metri e con una cresta lunga 312 metri, ha creato il lago artificiale Berryessa, uno dei più grandi della California e secondo tra gli invasi artificiali dello Stato. Per realizzare la struttura sono stati utilizzati oltre 326.000 metri cubi di calcestruzzo. L’invaso è fondamentale per l’irrigazione delle colture circostanti, ma ha comportato anche l’immersione di un villaggio e di un’intera valle.
Lo sfioratore a calice si trova circa 200 metri dietro la diga e ha un diametro esterno di 22 metri, restringendosi a 9 metri nella parte inferiore. L’acqua che vi viene risucchiata scorre poi per circa 700 metri fino all’uscita nella parte sud del canyon. La vista di questo “buco” che inghiotte l’acqua è impressionante e attrae molti curiosi, ma è anche estremamente pericolosa: il nuoto nelle sue vicinanze è severamente vietato a causa del forte vortice, che nel 1997 causò la morte di uno studente universitario.
Le attrazioni e le attività intorno al lago Berryessa
Oltre al celebre Glory Hole, il lago Berryessa offre numerose opportunità per gli amanti della natura e delle attività all’aria aperta. È possibile noleggiare canoe e kayak per esplorare le acque tranquille del lago, godendo degli spettacolari panorami delle colline circostanti. Anche la pesca è molto praticata, grazie alla ricca varietà di specie ittiche che popolano il bacino.
La zona circostante è famosa per la vicinanza alla prestigiosa Napa Valley, una delle regioni vinicole più celebri al mondo. Qui si possono visitare rinomate cantine, partecipare a degustazioni di vini pregiati e immergersi nell’atmosfera raffinata e rilassante che caratterizza questa area. La Napa Valley offre inoltre numerosi ristoranti di alta cucina, spa esclusive e boutique di lusso, rendendo la visita un’esperienza completa e indimenticabile.
Visualizza questo post su Instagram
Come raggiungere il Glory Hole e il lago Berryessa
Per chi desidera visitare questo spettacolo naturale e ingegneristico, è importante pianificare il viaggio con attenzione, verificando le condizioni del lago e rispettando le normative di sicurezza vigenti. La zona è dotata di specifiche boe di segnalazione che impediscono ai bagnanti di avvicinarsi troppo allo sfioratore, per garantire l’incolumità di tutti.
Il percorso consigliato parte da San Francisco seguendo l’autostrada I-80 East verso Vallejo, quindi si prende l’uscita 39 per la Highway 12 in direzione Napa/Sonoma. Proseguendo sulla Highway 12 si raggiunge la Highway 29 North, poi la Highway 128 East che conduce direttamente al lago Berryessa. Arrivati a destinazione, i visitatori possono ammirare la bellezza del lago e, in condizioni di piena, assistere allo spettacolo ipnotico del Glory Hole in azione, un vero e proprio “buco della gloria” che rende unica questa meta californiana.
Il mistero del buco spuntato nell'acqua












