A poche ore di viaggio da Milano, è possibile vivere un’esperienza unica nel suo genere: attraversare il ponte sospeso più alto d’Europa.
Questa straordinaria avventura si svolge sul Monte Titlis, una delle vette più iconiche delle Alpi bernesi, raggiungibile comodamente con un viaggio in treno e funivia.
Il Monte Titlis, con i suoi 3.238 metri di altitudine, rappresenta il punto più alto del Canton Obvaldo ed è noto per la sua accessibilità e le incredibili attrazioni naturali. Da Milano, il viaggio in treno conduce a Lucerna, da cui parte la ferrovia per Engelberg, il paese ai piedi del Titlis. Da qui si prende la cabinovia panoramica Titlis Xpress, che regala viste spettacolari sulle valli e sulle montagne circostanti, fino alla stazione intermedia di Trübsee.
La tappa finale si compie a bordo della Titlis Rotair, la prima funivia girevole al mondo, che ruota di 360° offrendo una vista mozzafiato a 360 gradi sulle Alpi svizzere e sul ghiacciaio sottostante. Questa innovativa funivia permette di apprezzare ogni dettaglio del paesaggio alpino, anticipando le emozioni che attendono in vetta.
Un’esperienza indimenticabile: camminare nel ghiacciaio e attraversare il ponte sospeso
In cima al Monte Titlis, a 3.020 metri, si trovano alcune delle attrazioni più suggestive e uniche di tutta Europa. La prima è la Glacier Cave, una grotta di ghiaccio lunga 150 metri, scavata all’interno del ghiacciaio e situata a 20 metri di profondità. All’interno, le pareti di ghiaccio scintillano di un intenso colore blu e la temperatura si mantiene costantemente intorno a -1°C, offrendo un’atmosfera surreale e affascinante per chi desidera esplorare questo mondo nascosto sotto la neve perenne.
Per gli amanti del brivido, il Monte Titlis offre inoltre la possibilità di attraversare il Cliff Walk, il ponte sospeso più alto d’Europa. Con i suoi 100 metri di lunghezza e sospeso a oltre 3.000 metri di quota, il ponte permette di camminare sopra un baratro con viste imprevedibili sulle vette circostanti e sul ghiacciaio sottostante. Questa attrazione è diventata un simbolo di adrenalina e spettacolo naturale, ideale per chi cerca esperienze emozionanti a contatto con la natura.
Il parco divertimenti Glacier Park completa l’offerta, proponendo attività sulla neve come lo snow tubing, adatto a tutta la famiglia. Inoltre, escursioni guidate sul ghiacciaio sono disponibili per chi desidera approfondire la conoscenza del territorio e vivere un’avventura in sicurezza.

Monte Titlis tutto l’anno: attività estive e invernali (www.misteriditalia.it)
Il Monte Titlis non è solo una meta invernale. Durante l’estate, la zona si trasforma in un paradiso per escursionisti e amanti della natura, con numerosi sentieri panoramici che permettono di scoprire la flora e la fauna alpina. Trekking di varia difficoltà conducono a punti panoramici unici, dove si può ammirare l’imponente catena montuosa e le vallate sottostanti.
Non mancano inoltre i rifugi e i ristoranti dove degustare specialità tipiche svizzere e rilassarsi sorseggiando bevande calde, perfette dopo una giornata all’aria aperta. La combinazione di paesaggi mozzafiato e infrastrutture moderne rende il Titlis una destinazione ideale in ogni stagione.
Come arrivare e consigli per il viaggio
Raggiungere il Monte Titlis da Milano è semplice e sostenibile. Il percorso prevede il treno fino a Lucerna, seguito dalla ferrovia per Engelberg e infine la salita in cabinovia. Il servizio è attivo tutto l’anno, con una durata complessiva di circa 30 minuti dalla stazione di Engelberg fino alla vetta.
Per i possessori dello Swiss Travel Pass o dell’AG, sono previste agevolazioni sul costo dei biglietti della funivia, rendendo l’esperienza più accessibile. È consigliabile indossare abbigliamento adeguato, soprattutto per l’esplorazione della grotta di ghiaccio, dove la temperatura è particolarmente bassa anche in estate.
Il Monte Titlis si conferma così una meta imperdibile per chi desidera unire natura, avventura e panorami spettacolari, a due passi dall’Italia e raggiungibile comodamente in giornata.
Il Monte Titlis: un gioiello alpino accessibile da Milano(www.misteriditalia.it) 












