La nuova vita del Divin Codino: la campagna, la super villa immersa nel verde e le curiosità sulla vita privata di Roberto Baggio.
Roberto Baggio, celebre ex calciatore italiano e Pallone d’Oro 1993, continua a vivere una vita lontana dai riflettori, immerso nella natura della sua azienda agricola di Altavilla Vicentina, in provincia di Vicenza.
Nonostante la sua fama mondiale e i trionfi sportivi, Baggio ha sempre mantenuto un profilo riservato, dedicandosi oggi alla famiglia, alla spiritualità e alla campagna. Recentemente, però, la sua serenità è stata turbata da un grave episodio di cronaca: la rapina e il sequestro subito nella sua villa, che ha coinvolto l’intera famiglia, inclusa la suocera ottantenne.
La famiglia di Roberto Baggio: tra amore e riservatezza
Roberto Baggio è sposato da oltre trent’anni con Andreina Fabbi, compagna di una vita e grande amore sin dall’adolescenza. La loro storia, iniziata tra i banchi di scuola e coltivata con tenacia e affetto, ha resistito a decenni di successi e difficoltà. Andreina ha spesso raccontato il corteggiamento appassionato di Roberto, che già da giovane dimostrava una caparbietà fuori dal comune.
La coppia ha tre figli: Valentina, Mattia e Leonardo. Valentina, nata nel 1990, è una social media manager che ha contribuito a far approdare il padre nel mondo dei social network, un ambiente da cui il “Divin Codino” si è sempre tenuto distante per natura. Durante il lockdown, madre e figlia hanno avuto l’occasione di approfondire il loro rapporto, dopo anni di distanza emotiva dovuta anche al peso del nome Baggio, che per Valentina è passato da fardello a fonte di orgoglio.
Mattia, il secondogenito nato nel 1994, conserva ricordi vividi delle mattine trascorse alla Pinetina, seguendo il padre durante gli allenamenti con i campioni dell’epoca. Oggi, pur lontano dal calcio, Mattia si dedica con passione alla cucina, definendosi uno «chef per divertimento e per gli amici». Leonardo, il più giovane, nato nel 2005 dopo il ritiro di Roberto, è noto per la sua riservatezza, con un profilo Instagram privato che mantiene lontano da occhi indiscreti.

La vita privata di Roberto Baggio: la famiglia e la bellissima villa – Misteriditalia.it
Dopo il ritiro dal calcio, Roberto Baggio ha scelto di cambiare radicalmente stile di vita, dedicandosi completamente alla natura e alla sua azienda agricola nei dintorni di Vicenza. La sua residenza è un grande casale rustico, costruito con mattoni e legno, immerso in ettari di campagna e boschi, un vero rifugio dove la famiglia trascorre gran parte del tempo.
L’abitazione si sviluppa su più livelli, con un ampio giardino curato e spazi esterni attrezzati per momenti di relax e convivialità. Il salone principale è caratterizzato da un arredamento rustico e da una grande vetrata che regala una vista mozzafiato sulla natura circostante, creando un’atmosfera di pace e tranquillità.
Non manca una palestra privata, segno che il campione mantiene viva la passione per il movimento e il benessere fisico, con pareti decorate da foto e ritratti che raccontano la sua carriera sportiva. La casa, secondo le immagini condivise sporadicamente dalla famiglia sui social, riflette un equilibrio tra la vita semplice di campagna e la cura per il dettaglio.
Roberto ha anche abbracciato la fede buddista, che accompagna il suo percorso di vita e spiritualità, confermando un cambiamento profondo rispetto agli anni di gloria sul campo. In questa nuova dimensione, il “Divin Codino” ha trovato un’oasi di benessere e serenità, lontano dai clamori del passato ma sempre vicino ai suoi affetti più cari.
La nuova vita di Roberto Baggio: cosa fa oggi il "Divin Codino" - Misteriditalia.it 











