Spettacolo e Tv

ll Paradiso delle Signore sconvolge i fan: la Rai ribalta tutto, cambia la messa in onda

Dopo l’anticipo della soap turca La forza di una donna su Canale 5, Rai 1 ha risposto posticipando l’orario di messa in onda de Il Paradiso delle signoreIl Paradiso delle signore posticipa l’orario di trasmissione (www.misteriditalia.it)

La programmazione televisiva si fa ancora più intensa con una nuova mossa strategica della Rai per contrastare l’offerta Mediaset.

Dopo l’anticipo della soap turca La forza di una donna su Canale 5, Rai 1 ha risposto posticipando l’orario di messa in onda de Il Paradiso delle signore, confermando così la lotta serrata per il predominio degli ascolti nel daytime.

A partire da oggi, la celebre soap ambientata nella Milano degli anni Cinquanta, che continua a conquistare il pubblico con le sue intricate vicende tra amori, intrighi e drammi, andrà in onda alle 16:10, con una durata fino alle 17:00. La variazione è stata ufficializzata dalla guida TV della Rai, che ha anche annunciato l’anticipo del Tg1 alle 16:00, subito dopo il programma La volta buona condotto da Caterina Balivo. Questa mossa si inserisce in una strategia più ampia che vede la Rai impegnata a rafforzare la propria posizione contro la concorrenza di Mediaset, che recentemente ha anticipato l’orario di trasmissione de La forza di una donna per guadagnare terreno nel pomeriggio.

Il Paradiso delle signore, giunto alla sua decima stagione con oltre 1.220 episodi, resta una delle soap più seguite della Rai, con un cast che include Alessandro Tersigni, Roberto Farnesi, Gloria Radulescu e Vanessa Gravina, e un’ambientazione affascinante nel primo grande magazzino di Milano tra gli anni Cinquanta e Sessanta. La serie, prodotta da Aurora TV e Rai Fiction, continua a mantenere salda la sua base di spettatori, pur dovendo confrontarsi con la nuova soap opera turca che sta riscuotendo un notevole successo su Canale 5.

La sfida tra le soap: Il Paradiso delle signore contro La forza di una donna

La competizione tra le due soap è più accesa che mai, con entrambe le serie che mostrano di essere amatissime dal pubblico. La soap turca La forza di una donna, trasmessa da giugno 2025 su Canale 5 e basata sull’omonimo serial turco “Kadın”, ha ottenuto ascolti rilevanti, con l’ultimo episodio registrato che ha raggiunto 1 milione e 889 mila spettatori e uno share del 22,68%. La serie, che racconta la storia di Bahar Sarıkadı, una donna che affronta con coraggio le difficoltà della vita dopo essere rimasta vedova, ha conquistato il pubblico italiano grazie anche alla presenza di Özge Özpirinççi nel ruolo della protagonista.

Dall’altra parte, Il Paradiso delle signore non è da meno, con 1 milione e 459 mila spettatori e uno share pari al 17,55%, dimostrando una tenuta notevole nonostante la forte concorrenza. La soap italiana, che nel corso degli anni si è evoluta da una serie settimanale a una soap opera quotidiana, continua a raccontare storie ricche di emozioni e colpi di scena ambientate nel cuore della Milano del Dopoguerra. La scelta di posticipare la messa in onda di dieci minuti rappresenta un tentativo della Rai di ritagliare uno spazio più competitivo e di contrastare efficacemente la programmazione di Mediaset.

Questa nuova strategia della Rai potrebbe avere ripercussioni positive anche per il rotocalco pomeridiano La Vita in Diretta,

Impatti sulla programmazione pomeridiana(Fonte_Raiplay.it) (www.misteriditalia.it)

Questa nuova strategia della Rai potrebbe avere ripercussioni positive anche per il rotocalco pomeridiano La Vita in Diretta, condotto da Alberto Matano. Lo scorso 31 ottobre, Matano ha ospitato Milly Carlucci, che ha parlato del grave lutto che ha colpito Andrea Delogu, dimostrando come il programma sappia coniugare intrattenimento e approfondimento. Poiché Il Paradiso delle signore registra ascolti superiori a quelli della breve edizione del Tg1, lo spostamento dell’orario potrebbe contribuire ad aumentare ulteriormente il traino verso il rotocalco di Rai 1, mettendo in seria difficoltà il programma concorrente di Mediaset, Dentro la notizia, condotto da Gianluigi Nuzzi.

Questa dinamica di confronto tra Rai e Mediaset conferma come il pomeriggio televisivo italiano sia diventato un terreno di sfida continua, in cui ogni mossa di palinsesto può determinare l’andamento degli ascolti e influenzare la fidelizzazione del pubblico. La presenza di soap opera di successo come Il Paradiso delle signore e La forza di una donna dimostra l’importanza delle narrazioni seriali nel panorama televisivo italiano, capaci di attirare milioni di spettatori con storie coinvolgenti e personaggi ben delineati.

Change privacy settings
×