Il video che mostra i prezzi reali dei supermercati di Lugano smonta il mito della convenienza svizzera. Subito virale
Capita spesso sui social di imbattersi in filmati di content creator che hanno come protagonisti i prodotti dei supermercati all’estero. La gente ama tantissimo seguire questo genere di video, sia per pura curiosità, per fare differenze pratiche sui costi della vita fuori dall’Italia, soprattutto se si ha l’idea di partire per vacanza o per trasferirsi. La Svizzera a due passi da noi, è famosa per essere uno di quei Paesi in cui le regole vengono rispettate e i servizi sono efficientissimi, con stipendi di un certo livello e un’ offerta di vita più che dignitosa.
Sarà anche per questo motivo che il video di un tik toker, con cui ha mostrato vari alimenti famosi (presenti anche in Italia) come biscotti, latte, pane e frutta ha fatto molto scalpore e sfatato un pò “quel mito” che in Svizzera “conviene” fare la spesa, che da tantissimi anni continua a soffiare dalle Alpi in giù.
La Svizzera non è l’ Italia questo è certo, e i tempi di oggi sono difficili un po ‘ dappertutto. C’è da mettere in conto che la crisi mondiale che stiamo vivendo non ha tenuto fuori il simbolo della neutralità per eccellenza in termini geopolitici e anche quella che sembrava l’isola felice dell’Europa, magari ha anche le sue gatte da pelare, basti pensare che da qualche settimana è scoppiata la polemica sul prezzo del pane, che ha portato alla chiusura di diverse panetterie locali.
I prezzi dei prodotti in un supermercato svizzero
Senza addentrarci troppo sui problemi interni della Svizzera (ci bastano quelli italiani) è interessante constatare che fare la spesa oltre il confine, non è poi tanto una passeggiata per i portafogli. Un video su Tik Tok è diventato virale per aver mostrato una realtà piuttosto interessante e che ha generato una marea di commeti per una lista della spesa abbastanza salata.

Il video TikTok sul supermercato in Svizzera è diventato subito virale – misteriditalia
“Ragazzi mi trovo in Svizzera a Lugano per qualche ora e adesso vi faccio vedere dentro al supermercato quanto costa fare la spesa.“ Esordisce il tiktoker mostrando subito una carrellata di prodotti famosi e di utilizzo comune. “Partiamo dalle “Macine della Mulino Bianco” costano tre franchi e 95, considerate ragazzi che il cambio tra franco e euro è più o meno uguale.” specifica e prosegue:
“Una confezione di Lindt costa quasi 5 franchi, quindi più o meno €5. Il pane tradizionale di Lugano costa 2 franchi e 95 per quasi 300 g di pane. Altro, pane nero di segale 3 franchi e 40 per 400 g. Questo credo sia pane normale: 7 franchi e novanta, mentre arance tarocco al kg 4 franchi e 95, quindi anche qui circa €5 al kg. Prosciutto cotto 100 g 4 franchi e 85 quindi quasi 45 franchi al kg!”
@matteo.lazzarini8 Fare la spesa in Svizzera é economico? #svizzera #spesa #supermercato
La fase finale non cambia: “Questa forma di formaggio costa 13 franchi e venti, mentre un bel trancio di salmone costa 16 Franchi e 85 quindi al kg quasi 50 franchi. Quattro uova locali costano tre franchi e 10 mentre i cappelletti il prosciutto crudo Giovanni Rana sono 6 Franchi 50. Non è un bel risparmio. Ragazzi per ultimo un petto di pollo da 100 gr quasi €5 perché viene a 4 Franchi e il 75.”
Insomma, fare la spesa in Svizzera che tu sia di passaggio o meno, non è alla fine una buonissima idea.
In Svizzera i prezzi del pane sorprendono anche i visitatori - TikTok@matteo.lazzarini8-misteriditalia






