C’è un Paese che si conferma protagonista di una svolta storica nella lotta contro il tabagismo, diventando il primo Paese al mondo ad attuare un divieto generazionale sul fumo.
La nuova normativa, entrata in vigore oggi, vieta a chiunque sia nato dopo il 1° gennaio 2007 di acquistare, utilizzare o ricevere in vendita prodotti del tabacco. L’annuncio, diramato dal ministero della Salute di Malé, sottolinea come la misura sia volta a «proteggere la salute pubblica e promuovere una generazione libera dal tabacco».
Un divieto senza precedenti per tutte le forme di tabacco
La legge, voluta dal presidente Mohamed Muizzu all’inizio del 2025, si applica a tutte le tipologie di prodotti contenenti tabacco. Ai rivenditori è imposto un rigoroso controllo sull’età dei clienti prima di ogni vendita, pena sanzioni severe. La multa per chi vende sigarette o tabacco a un minore di 18 anni può arrivare a 50.000 rufiyaa maldiviane (circa 3.200 dollari), una cifra che testimonia la determinazione del governo nel far rispettare il divieto.
Non sono escluse nemmeno le sigarette elettroniche e i dispositivi per lo svapo, soggetti a un divieto totale che comprende importazione, vendita, distribuzione, possesso e uso. Chi viene sorpreso a utilizzare questi dispositivi rischia una multa di 5.000 rufiyaa (circa 320 dollari).
Il divieto si estende anche ai turisti
Un aspetto particolarmente innovativo della normativa è la sua applicazione senza eccezioni anche ai visitatori stranieri. Le Maldive, note per il loro turismo di lusso distribuito su 1.191 isole coralline lungo l’equatore, hanno scelto di adottare questa misura rigida per garantire un ambiente completamente “smoke-free”. Questo provvedimento rappresenta una sfida per il settore turistico, ma sottolinea la priorità data alla salute pubblica e alla tutela ambientale.
Un primato mondiale confermato
Il tentativo di introdurre un divieto generazionale sul tabacco non è nuovo nel panorama globale. La Nuova Zelanda aveva adottato una misura simile nel 2022, ma ha revocato la legge nel novembre 2023, meno di un anno dopo l’entrata in vigore. Anche il Regno Unito sta valutando l’introduzione di una normativa analoga, ma il progetto di legge è ancora in fase di discussione.
Con l’entrata in vigore della sua legge, le Maldive si confermano l’unico Stato al mondo a mantenere attivo un divieto generazionale reale e rigoroso sul consumo di tabacco, delineando un modello di politica sanitaria che mira a costruire un futuro senza fumo, salvaguardando sia le nuove generazioni che l’ambiente.
La legge che vieta il fumo






