Se ancora non usi questo metodo zen, stai pulendo male: tutto sulla tecnica che trasforma le pulizie in un rituale veloce.
Le faccende domestiche sono un cruccio per tantissime persone che spesso non hanno tempo da dedicare alle pulizie. Di conseguenza spesso si fa tutto di fretta e in modo non approfondito, e questo non porta ad un risultato soddisfacente. Chi durante la settimana si divide tra lavoro, spesa e impegni di famiglia, non riesce a coordinare al meglio la gestione delle pulizie e quando lo fa spesso non riesce ad organizzarsi e non pulisce bene. Negli ultimi tempi si affermato un metodo zen che se seguito alla lettera aiuta nel gestire le faccende domestiche, ma soprattutto fa risparmiare tantissimo tempo.
Si tratta di un sistema davvero entusiasmante che comporta risultati eccezionali, molto noto in Giappone e oggi esportato in Italia. Stiamo parlando del metodo Osoji che considera le pulizie non una noiosa e faticosa faccenda domestica ma una vera e propria filosofia orientale. Ma in che cosa consiste? La traduzione letterale do Osoji è “grande pulizia” e fa riferimento ad un modo positivo di fare ordine, di rinnovare gli spazi e trarre energia dal nuovo liberandosi dal peso del disordine. Inoltre invita a meditare su ciò che non serve più, di cui è meglio liberarsi.
Così mentre si pulisce, si medita e si riflette su ciò di cui si può fare a meno. In casa ci sono infatti tanti oggetti che possono essere gettati e che accumulano polvere e sporcizia, la cui presenza in casa rende impegnativo anche pulire. Con il metodo Osoji si riscopre la lentezza, e la calma, aspetti che oggi meritano di essere riscoperti. Si può scegliere di dedicare un giorno alla pulizia di un oggetto come una cassettiera, l’armadio o un tavolo, e selezionare tutto ciò che non serve. La parola d’ordine di questo sistema è non accumulare: primo passo per pulire più velocemente e con risultati soddisfacenti.
Il metodo Osoji: la compatibilità tra ordine esteriore e interiore
Grazie all’applicazione del metodo Osoji l’equilibrio tra ordine esteriore e quello interiore è facilmente raggiungibile. Avere una casa priva di oggetti inutili, che ingombrano e accumulano polvere è sicuramente il primo passo per rendere veloci le faccende domestiche. Basteranno pochi minuti per pulire le stanze, che saranno brillanti e profumate senza fatica.

Il metodo zen per pulire la casa-Misteriditalia.it
Insomma grazie a questa filosofia zen si raggiunge una stabilità emotiva, si allontana l’ansia, e ci si concentra su dettagli che riguardano l’organizzazione della casa. In tal modo si ottiene ordine e pulizia in casa, e si conquista anche ordine psico-emotivo che permetterà di scrollare di dosso quell’ansia legata alle pulizie domestiche. Dopo aver applicato questo metodo solitamente si capisce che fino ad oggi la casa non è stata pulita nel modo giusto.
Il metodo zen per pulire la casa-Misteriditalia.it












