Curiosità

È la donna più longeva di Italia, ha 115 anni e nemmeno una ruga. Chi è nonna Laurina e quali sono i suoi segreti

Donna più longeva di ItaliaHa 115 anni ed è la donna più longeva di Italia

Nel cuore dell’Irpinia si festeggia un traguardo davvero eccezionale: Lucia Laura Sangenito, conosciuta affettuosamente come Nonna Laurina, ha compiuto 115 anni, confermandosi la persona più anziana d’Italia e la quarta al mondo.

Ogni anno, il suo compleanno trasforma Sturno in un luogo di celebrazione e ricordi, dove la sua storia diventa un faro di forza e speranza.

La vita di Nonna Lucia, detta Laurina

Nata il 22 novembre 1910, Laurina, così la chiamano tutti,  ha attraversato eventi che hanno segnato la storia del mondo: ha vissuto entrambe le guerre mondiali, l’influenza spagnola, la pandemia di Covid-19 e anche il terremoto del 1980, che devastò l’Irpinia proprio il giorno dopo il suo settantesimo compleanno. La sua esistenza rappresenta un viaggio attraverso un secolo di cambiamenti, fatto di resilienza e testimonianze dirette.

È stata inoltre tra le prime donne italiane a esercitare il diritto di voto: il 2 giugno 1946 partecipò al referendum istituzionale che sancì la nascita della Repubblica. Quando le chiedono come sia riuscita a vivere così a lungo, risponde con semplicità e fede: «Gesù me li ha dati e io me li prendo». Una frase che racchiude la sua incrollabile spiritualità.

Secondo quanto riferito dai familiari, riportato anche da Fanpage, Nonna Laurina non segue regole rigide: “Si sveglia verso le otto, a volte fa colazione più tardi e mangia un po’ di tutto, racconta una parente, ma è sempre serena”.

La famiglia ha avuto un ruolo centrale nella sua lunga vita: rimasta vedova nel 2010, è sempre rimasta a Sturno e proviene da una stirpe longeva, tanto che anche il marito raggiunse i 98 anni. Oggi è accudita dalla figlia Maria, 77 anni, insieme a nipoti e pronipoti che le stanno costantemente accanto.

Nonna Lucia spegne 115 candeline

La donna più longeva di Italia è Nonna Lucia

A livello internazionale, Nonna Laurina occupa il quarto posto nella classifica delle persone più longeve ancora in vita, preceduta solo da Ethel Catelham (Regno Unito, 116 anni e 93 giorni), Marie-Rose Tessier (Francia, 115 anni e 185 giorni) e Naomi Whitehead (Stati Uniti, 115 anni e 57 giorni).

A Sturno, il suo compleanno è diventato un appuntamento istituzionale: il sindaco Vito Di Leo la descrive come “una donna straordinaria, esempio di rettitudine, solidarietà e amicizia”. Alla festa partecipano autorità, forze dell’ordine e persino media internazionali, desiderosi di raccontare l’incredibile percorso di questa donna fuori dal comune.

Change privacy settings
×