Cultura

Wisława Szymborska, la poesia più bella porta la sua firma. A chi dedicare ““Amore a prima vista”

Wislawa Szymborska poesia più bellaLa poesia di Wislawa Szymborska - misteriditalia.it

Wisława Szymborska, vincitrice del Premio Nobel per la letteratura nel 1996, ha scritto una delle poesie più belle di sempre.

Amore a prima vista mette in evidenza una forza a cui si dà spesso il nome di Caso, che diventa poi Destino e che guida l’incontro di una coppia. Per l’autrice, originaria della Polonia, non è quindi possibile “amare a prima vista” ma tutto nasce da un disegno molto più profondo, che è quello delle nostre vite. La poesia è stata pubblicata per la prima volta nella raccolta La fine e l’inizio nel 1993 e in Italia nel 1997.

Amore a prima vista” di Wisława Szymborska

Sono entrambi convinti
Che un sentimento improvviso li unì.
E’ bella una tale certezza,
Ma l’incertezza è più bella.

Non conoscendosi prima, credono
Che non sia mai successo nulla fra loro.
Ma che ne pensano le strade, le scale, i corridoi
Dove da tempo potevano incrociarsi?

Vorrei chiedere loro
Se non ricordano –
Una volta un faccia a faccia
Forse in una porta girevole?
Uno “scusi” nella ressa?
Un “ha sbagliato numero” nella cornetta?
– ma conosco la risposta.
No, non ricordano.

Li stupirebbe molto sapere
Che già da parecchio
Il caso stava giocando con loro.

Non ancora del tutto pronto
A mutarsi per loro in destino,
Li avvicinava, li allontanava,
Gli tagliava la strada,
E soffocando una risata,
Si scansava con un salto.

Vi furono segni, segnali,
Che importa se indecifrabili.
Forse tre anni fa
O martedì scorso
Una fogliolina volo’ via
Da una spalla a un’altra?
Qualcosa fu perduto e qualcosa raccolto.
Chissà, era forse la palla
Tra i cespugli dell’infanzia?

Vi furono maniglie e campanelli
Su cui anzitempo
Un tocco si posava sopra un tocco.
Valigie accostate nel deposito bagagli.
Una notte, forse, lo stesso sogno
Subito confuso al risveglio.

Ogni inizio infatti
E’ solo un seguito
E il libro degli eventi
E’ sempre aperto a metà.

Il significato

Questa poesia si presenta come una commedia romantica, in cui i protagonisti sono convinti del fatto che un’improvvisa ondata di emozioni li abbia uniti. Il tema è cercare di capire cosa si intende per “amore a prima vista”: ad entrare in crisi è proprio il senso della fatalità dell’incontro. L’autrice apre gli occhi agli amanti sulle possibilità e li invita a ricordare qualcosa che li ha indotti all’incontro che si è poi trasformato in amore. La poetessa cerca quindi di stimolare la riflessione dei due amanti: il destino si è preso gioco di loro non facendoli incontrare prima. Sono accaduto molte cose che hanno portato a far scoppiare l’amore e ogni cosa è collegata a piccoli istanti che possono apparire senza senso.

Wislawa Szymborska poesia più bella

La poesia di Wislawa Szymborska – misteriditalia.it

Nonostante tutto, l’autrice offre la possibilità di libertà dal fatto. L’amore dipende dalle nostre azioni e non nasce mai per caso. Il colpo di fulmine è infatti una conseguenza di come ci comportiamo, e bisogna quindi saper leggere ogni attimo della nostra vita. Ciascun segnale ci può dire qualcosa di importante.

Change privacy settings
×