Cultura

Saramago, la poesia che ti aiuterà a riprendere in mano la tua vita

Nella letteratura mondiale, la figura di José Saramago continua a risplendere per la sua capacità di raccontare l’esistenza umana.

Nato il 16 novembre 1922 nel distretto di Santarém, in Portogallo, Saramago ha lasciato un’impronta indelebile nella cultura contemporanea, non solo come romanziere ma anche come poeta, con componimenti che invitano a vivere pienamente, superando paure e pregiudizi.

José Saramago è stato un autore che ha rivoluzionato il modo di narrare, grazie a uno stile inconfondibile caratterizzato da frasi lunghe e articolate e da un uso originale della punteggiatura, spesso priva di virgole e punti tradizionali, che invita il lettore a un’esperienza di lettura fluida e meditativa.

Dopo anni di lavoro e di studio autonomo, Saramago ottenne il riconoscimento internazionale nel 1998, quando gli fu assegnato il Premio Nobel per la Letteratura. La giuria lo premiò per la sua capacità di usare “parabole sostenute da immaginazione, compassione e ironia” per far emergere una “realtà illusoria”, un modo di rappresentare la verità nascosta dietro le apparenze del mondo.

Saramago, la poesia che ti aiuterà a riprendere in mano la tua vita

Tra le sue opere poetiche più toccanti spicca la lirica “Non importa quanti anni ho”, un vero e proprio inno alla vita e alla sua autenticità. Questa poesia rappresenta un invito a non lasciarsi condizionare dal tempo anagrafico o dai limiti imposti dalla società, ma a vivere con coraggio e senza paura, cogliendo ogni attimo come un’occasione preziosa.

Saramago, la poesia che ti aiuterà a riprendere in mano la tua vita-.misteriditalia.it

Il testo riflette su come l’età sia un concetto fluido, legato più alle esperienze e ai sentimenti che a un semplice numero. Saramago invita a lasciarsi alle spalle i pregiudizi e la paura, perché “per vivere, non c’è età”. L’autore ci ricorda che l’importante è l’età che si sente dentro, quella che permette di continuare a sognare, a respirare l’amore in tutte le sue forme, e a camminare con la forza dell’esperienza e la speranza nel futuro. Saramago scrive:

“Ho l’età in cui si cominciano ad accarezzare i sogni con le dita e le illusioni diventano speranza. Ho gli anni che mi servono per vivere libero e senza paure”. Queste parole esprimono un messaggio universale, che trascende il tempo e lo spazio, e si rivolge a chiunque senta il bisogno di riscoprire la propria vitalità. Non è un caso che questa poesia venga spesso citata come fonte di ispirazione per chi attraversa momenti di difficoltà o di cambiamento.

Published by
Barbara Leotta