S. Dragogna
Sviluppo storico-giuridici della questione altoatesina
Ed. FMG 1959
M. Castelli
La questione altoatesina
Cento studi sociali 1961
R. Cajoli
Alto Adige addio!
Edizioni del Borghese 1967
V. Lojacono
Alto Adige-Sudtirol. Dal pangermanesimo al terrorismo
Mursia 1968
R. Bracalini
L’ABC dell’Alto Adige
Longanesi 1968
AA.VV.
La questione altoatesina ieri e oggi
Editori riuniti 1981
P. Agostini
La convivenza rinviata
Praxis 3 1985
G. Delle Donne
Storia della questione altoatesina. Dall’annessione agli anni Settanta
Circolo Universitario Cittadino 1985
P. Agostini
Settant’anni di questione altoatesina
Parxis 3 1986
M. Gretter
Un seme di libertà
Edizioni Temi 1986
G. Caprotti
Alto Adige o Sudtirol? la questione altoatesina o sudtirolese dal 1945 al 1948 e suoi sviluppi. Studio degli archivi diplomatici francesi
Franco Angeli 1990
V. Baroni
Gli attentati e il ricorso alla violenza nella questione altoatesina: problematica e significati
Tesi Laurea Univ. Milano 1991
B. Belleli
Gli aspetti internazionale della questione altoatesina
Tesi Laurea Univ. Milano 1991
D. Pelenghi
La questione altoatesina durante il fascismo: dal governatorato militare al 1934
Tesi Laurea Univ. Milano 1992
H.K. Peterlini
Bomben aus zweiter hand
Edition Raetia 1992
G. Bianco
Storia del terrorismo in Alto Adige (1945-1963)
Manfrini 1993
L. Antonini
La chiusura della questione altoatesina e i suoi riflessi sulla riforma del regionalismo italiano: percorso all’interno della vicenda autonomistica del Trentino-Alto Adige
Univ. Milano 1999
F. Guiglia
Alto Adige: volti e risvolti di un “golpe” perfetto
Hauger s.d