Skip to content
Misteri d'Italia
Menu
  • I misteri
  • Newsletter
  • Libri
    • Recensioni 2016-2020
    • Recensioni 2005-2015
  • Chi siamo

INCHIESTE E CONTROICHIESTE

Cerimonia
UNA CERIMONIA MASSONICA

LA P2 ED IL SISTEMA POLITICO ITALIANO
Tesi di Laurea di Alberto Gemelli

TOH, CHI SI RIVEDE: VECCHI E NUOVI AMICI DEL SIGNOR P2
di Beatrice Pieri (Avvenimenti 1991)

L’ORO DI GELLI
di Mario Ajello e Pasquale Chessa (Panorama – 1996)

IL CLUB P2, VENT’ANNI DOPO
di Gianni Barbacetto (Diario – 2001)

CERCA NEL SITO

Posizione

LA LOGGIA P2 > INCHIESTE E CONTROICHIESTE

Approfondisci

  • CHI E’ STATO LICIO GELLI
  • GLI ISCRITTI ALLA LOGGIA P2 DIVISI PER CATEGORIE LAVORATIVE
  • IL PIANO DI RINASCITA DEMOCRATICA DELLA P2
  • INCHIESTE E CONTROICHIESTE
  • LA LISTA DELLA P2 SEQUESTRATA A LICIO GELLI
  • LA LOGGIA P2 nell’analisi della Commissione Stragi (relazione Pellegrino)
  • LA RELAZIONE DELLA COMMISSIONE PARLAMENTARE SULLA P2

Categorie dei post

Newsletter 2010-2005

Newsletter 2004-2003

Newsletter 2002

Newsletter 2001-2000

MISTERI D’ITALIA s.r.l.

Copyright: Misteri d’Italia 2000 – 2020 (riproduzione riservata)
Contatti con la Redazione: lisci.provvisionato@gmail.com

Informativa sulla privacy

Misteri d’Italia è un archivio storico-giornalistico interamente dedicato alle vicende più oscure della storia dell’Italia repubblicana. Affronta quindi oltre 65 anni di trame e delitti rimasti per lo più senza colpevoli.
E’ rivolto a tutti coloro che credono ancora al valore della memoria e al diritto alla giustizia. Lo scopo è quello di evitare che, dopo anni e anni di orrore, di inconfessabili segreti, di imbrogli e depistaggi, sia proprio la memoria la vittima definitiva di chi troppo a lungo ha insanguinato l’Italia, ha usato il potere in maniera incontrollata, ha ordito e tramato contro le libertà dei cittadini.
L’archivio tocca un ventaglio di temi gran parte dei quali restano non solo di grande attualità, ma sono quasi sempre profondamente intrecciati tra di loro.

Misteri d’Italia raccoglie documenti e materiali di cui è accertata la provenienza e di cui viene sempre citata la fonte. I documenti e i materiali raccolti in questo sito non rappresentano, comunque, il parere dei curatori dello stesso.

Per quanto concerne le immagini e i video, la redazione si è curata di ottenere dai titolari del copyright l’autorizzazione alla messa on line. Nel caso in cui ciò non sia stato possibile, l’editore rende noto di essere comunque a disposizione degli aventi diritto per regolare evantuali spettanze.

Misteri d’Italia srl – Sede Legale: via del piè di marmo 18, 00186 Roma – Cap. soc. Euro 10.320,00 – Iscrizione CCIAA n. 1035507 – Codice fiscale e P.IVA 07472241004

© 2021 Misteri d'Italia
WordPress Theme: AccessPress Parallax
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più