L’analisi che segue è contenuta nella relazione Pellegrino (commissione stragi), il documento di analisi più organico e recente di cui disponiamo. Non serve ricordare che, come tale, è stato ampiamente discusso e conte- stato dagli stessi protagonisti di quegli anni che appartennero a questo schieramento politico.
Il documento offre, comunque, degli interessanti spunti di dibattito sia in relazione alla stagione dello stragismo e della strategia della tensione, sia – soprat- tutto – per capire quale sia stato negli anni successivi lo sviluppo dell’estre- ma destra, una parte della quale, negli anni Ottanta, ebbe come sbocco quella lotta armata portata al sistema che va sotto il nome di terrorismo nero.